I generali rispondono alla Von der Leyen
Dopo le polemiche sul riarmo i nostri generali, assieme a politici e industriali, discutono sulla fattibilità del piano europeo.
Continua a leggereDopo le polemiche sul riarmo i nostri generali, assieme a politici e industriali, discutono sulla fattibilità del piano europeo.
Continua a leggereNel Qatar si svolgeranno i negoziati per riportare la pace in Congo e scongiurare un coinvolgimento del Ruanda nella guerra civile.
Continua a leggereL’endemica instabilità libica apre la porta a infiltrazioni esterne ed a molteplici influenze straniere.
Continua a leggereIn seguito agli eventi dei passati 30 anni gli Usa stanno ripensando al proprio modello di difesa, mettendo addirittura in discussione i propri impegni Nato.
Continua a leggereLo “scontro” tra Trump e Zelens’ky non è un unicum storico. In passato ci sono stati altri episodi di forzature diplomatiche.
Continua a leggereCi sono segnali secondo i quali “nuovo corso” siriano potrebbe non garantire un reale cambio di passo rispetto al precedente regime dispotico.
Continua a leggereSulle dinamiche mediorientali incidono anche demografia e tribalismo.
Continua a leggereSara Tagliente intervista Pietro Licciardi, direttore responsabile di BRIEFING, ed Arianne Ghersi, redattrice ed analista geopolitica.
Continua a leggereL’Europa lancia la sfida del riarmo ma, per ora, una strategia corale non c’è.Se non altro si punta a spendere in sistemi d’arma europei.
Continua a leggereQuale sarà il futuro dell’Ucraina? Intervista all’ambasciatore Pierfrancesco Zazo.
Continua a leggere