Per capire come gira veramente il mondo.

Per capire come gira veramente il mondo.

Geopolitica

Ascesa e declino degli imperi

L’attuale momento storico vede riorganizzarsi il sistema di potere internazionale che si era affermato con la caduta dell’Impero sovietico. Gli Stati Uniti, che per un ventennio hanno svolto incontrastati il loro ruolo di potenza imperiale globale, sembrano a loro volta soffrire di una crisi che mette in discussione la loro ancora potente leadership internazionale.

Nuove potenze si stanno affacciando sulla scena e sembrano insidiare il primato americano in un mondo che è cambiato virando dal bipolarismo della Guerra fredda e al successivo unipolarismo a stelle e strisce verso un sempre più marcato multipolarismo. In tutto questo è possibile intravedere alcune analogie con quanto avvenuto in passato, quando altri imperi, dopo aver raggiunto il loro apice, sono declinati per lasciare posto ad altri.

Che stia venendo il turno degli Usa, di fronte alla crescente ascesa cinese?

  • Mirko Campochiari Fondatore del canale Youtube Parabellum storia che si occupava di storiografia militare della seconda Guerra mondiale, allo scoppio del conflitto in Ucraina si è dedicato alle analisi militari cooperando con militari analisti, docenti universitari e specialisti, adottando un approccio storico-scientifico alla materia attenendosi a studi e fonti per evitare partigianerie di sorta.
    Membro della Società italiana storia militare (Sism) fondatore e amministratore delegato della Parabellum&partners, think tank di analisi geopolitica e analisi di rischio per imprese nonché direttore editoriale della omonima casa editrice.
    Collabora con note riviste di geopolitica come Limes e Domino.

    Visualizza tutti gli articoli