Per capire come gira veramente il mondo.

Per capire come gira veramente il mondo.

Geopolitica

L’ideologia di Erdoğan

L’origine dei nazionalismi moderni è sostanzialmente da ricercarsi nell’Ottocento Europeo, anche nel mondo turcofono, dove nel XIX secolo si sviluppa il cosiddetto panturchismo, che nel pensiero degli intellettuali dell’Impero Ottomano, delle provincie e dei protettorati di lingua turca e tatara dell’impero zarista assomma sia il pan-nazionalismo romantico. sia l’irredentismo di tendenza positivista.

Il nazionalismo, prima turco e turco-ottomano, acquisì sin da subito caratteristiche sciovinistiche e aggressive. A farne le spese non solo gli arabi ma in primis popoli cristiani dell’impero: greci, armeni, assiri ed altri che andarono incontro ad una serie di violenze sistematiche culminate nel grande genocidio del Metz Yeghern.

Se il panturchismo fu quindi una sorta di “ideologia europea” fuori dall’Europa, il panislamismo è un sistema di idee e di pensiero molto eterogeneo che risale alle origini dell’Islam medesimo.

  • Si laurea in economia nel 2011 presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, per poi specializzarsi in Risorse Umane presso la Scuola di Direzione Aziendale della stessa Università.
    Consulente, supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane come cacciatore di teste, seguendo in particolare i settori dell’alta tecnologia, della Difesa e Aerospazio, della Meccanica, delle Infrastrutture e Oil&Gas, dei Professional Services (Consulenza e Finanza).
    Si occupa da circa quindici anni di questioni strategico-militari ed economico-geopolitiche, con particolare focus sul Medio Oriente, sul mondo post-sovietico e sugli Stati Uniti. Autore di libri e articoli sul tema, ha vissuto e lavorato in Egitto, Regno Unito e Stati Uniti. Nel 2018 ha cofondato insieme ad Andrea Muratore il think-tank Osservatorio Globalizzazione, focalizzato su questioni di strategia ed economia internazionale diretto dal Professor Aldo Giannuli, esperto di Storia dell’Intelligence della Statale di Milano.
    È Senior Advisor della Parabellum&Partners e di alcuni Fondi di Investimento focalizzati nel settore Aerospace&Defense.
    Fluente in inglese e francese, parla anche tedesco, russo, spagnolo e conosce le basi del farsi e dell’arabo.

    Visualizza tutti gli articoli