La nascita di Hamas
Hamas viene definito dai media in vari modi, per alcuni è un partito politico, per altri una organizzazione terroristica ma in realtà si tratta di qualcosa che non è facile definire, interpretare e neppure capire.
Hamas nasce nel 1987, principalmente come un movimento socio-religioso il cui scopo era affrontare e alleviare il disagio e la sofferenza dei palestinesi che vivevano nei territori occupati e governati da Israele. L’ideologia della nuova organizzazione originariamente viene molto influenzata dagli insegnamenti della Fratellanza Mussulmana, un gruppo islamista fondato in Egitto nel 1928.
Fu nel 2006 che Hamas divenne protagonista nella politica internazionale vincendo le elezioni per il Consiglio Legislativo Palestinese e l’Autorità Nazionale Palestinese. La vittoria dette al popolo palestinese una nuova speranza, grazie alle idee di riforma e cambiamento espresse in vista delle elezioni. Tuttavia, benché Hamas si fosse affermata da tempo come una organizzazione socio-religiosa, non aveva ancora abbastanza potere a Gaza per migliorare efficacemente la qualità della vita degli abitanti e così le aspirazioni politiche divennero il pretesto per l’inizio anche della guerriglia.