Per capire come gira veramente il mondo.

Per capire come gira veramente il mondo.

Militaria

Fenice, il futuro dell’elicottero d’attacco

L’AW-249 Fenice è l’unico nuovo elicottero da combattimento in costruzione in Occidente ed è molto più ambizioso del suo predecessore, l’A-129 Mangusta, sotto tutti i punti di vista. Il nuovo gioiello di Leonardo ha volato per la prima volta nell’agosto 2022; nel 2024 hanno avuto luogo le prime intense prove di volo mentre la prima presentazione pubblica è stata al salone Eurosatory di Parigi.

Le informazioni che sono state diffuse sull’AW-249 permettono di analizzarne la funzione operativa e apprezzarne le scelte tecniche. Molte delle sue caratteristiche restano segrete ma possiamo dire che il fenice non rappresenta una evoluzione del Mangusta ma un elicottero completamente nuovo e manovrabilità a parte, che è ottima, ha anche parecchia innovazione, a cominciare dal Flight Control System (FCS) proprietario di Leonardo e dall’ Integrated Helmet Display System che ha mandato in pensione il casco tradizionale, assieme al monocolo, ai pesanti visori notturni dai ridotti angoli di visuale. 

In proiezione l’AW-249 il Fenice avrà diverse integrazioni, come la capacità di prendere il controllo di un drone lanciato da veicoli terrestri dotati della stessa tecnologia; oppure potrà designare bersagli per l’artiglieria con precisione.

  • Leonardo Lanzara, nato a Cesena nel 1978, si è laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche nel 2002 con una tesi in Studi Strategici sul potere aereo dopo la Guerra Fredda. In seguito è diventato giornalista e ha collaborato con RID (Rivista Italiana Difesa) occupandosi soprattutto di missilistica, aviazione e analisi di crisi internazionali.
    Export manager di professione, dal 2022 in poi ha partecipato a diverse live sul canale YouTube “Parabellum Storia” assieme a Mirko Campochiari, contribuendo all’analisi di diversi scenari strategico-militari e dedicandosi principalmente agli aspetti aeronautici; dal 2023 fa parte del think tank Parabellum. Nel 2025 ha pubblicato il volume “La sfida del Pacifico - Il teatro della prossima competizione egemonica” con la Parabellum Edizioni della Parabellum & Partners.

    Visualizza tutti gli articoli